Geriatria
La geriatria è la branca della medicina dedicata alla cura delle persone over 65. Il medico geriatra è quindi lo specialista che si occupa della valutazione multidimensionale del paziente anziano basata sullo stato di salute, sulla diagnosi di disabilità sia fisica che psichica, sui livelli di autonomia e autosufficienza della persona e del grado di coinvolgimento da parte dei familiari, sulla valutazione delle terapie farmacologiche assunte.
Il geriatra e il suo approccio multidisciplinare
L’approccio geriatrico deve perciò tenere in considerazione gli aspetti cognitivi, affettivi, funzionali, sociali, economici e ambientali. La finalità del trattamento del paziente geriatrico è quella di migliorare la qualità di vita e mantenere le capacità residue.
Spesso nella persona anziana coesistono molteplici patologie e di conseguenza differenti terapie farmacologiche che assunte insieme in un paziente fragile possono portare alla comparsa di sintomi collaterali. L’approccio olistico del medico geriatra diventa fondamentale per avere una visione d’insieme della persona e del suo stato di salute sia fisica che mentale al fine di mantenere una qualità di vita dignitosa.
Il geriatra si occupa inoltre dell’inquadramento dei problemi di memoria che spesso hanno un esordio subdolo che viene sottovalutato ed imputato al deterioramento cognitivo fisiologico dovuto al passare degli anni.
Di che cosa si occupa il geriatra?
Malattia di Alzheimer
Demenze ad eziologia vascolare
Disturbi di memoria e linguaggio
Decadimento cognitivo lieve (MCI- Mild Cognitive Impairment)
Problemi comportamentali come aggressività fisica o verbale, deliri, allucinazioni, agitazione
Disturbi del sonno e dell’alimentazione
Terapia del dolore
Disturbi del tono dell’umore (depressione, ansia)
Ipertensione
Area NEA – Neuropsicologia in Età Adulta
All’interno del centro CMP San Michele è stata creata l’area NEA dedicata alla Neuropsicologia dell’Età Adulta con servizi di valutazione e riabilitazione neuropsicologica, interventi di stimolazione cognitiva e supporto alle famiglie. L’area NEA è costituita da un’équipe specializzata composta da geriatra, fisiatra, neuropsicologo, psicoterapeuta, fisioterapista e logopedista.
Punto di forza dell’area NEA è il servizio di presa in carico del paziente attraverso dei programmi personalizzati di riabilitazione neuropsicologica, potenziamento o stimolazione cognitiva. Questi servizi vengono erogati a seconda delle esigenze del paziente e della famiglia e possono essere svolti in sedute individuali o di gruppo con cicli di durata dai 3 ai 5 mesi.
La neuropsicologia dell’età adulta si rivolge principalmente a persone con: malattia di Alzheimer, demenze non Alzheimer, malattie neurodegenerative (sclerosi multipla, malattia di Parkinson, SLA), trauma cranico, esiti di patologie cerebrovascolari (ictus, TIA, emorragie), decadimento cognitivo lieve (MCI-Mild cognitive impairment), tumori cerebrali, anziani in generale.
.
Staff Area Geriatria
Prenota un Appuntamento
Se desiderate ricevere ulteriori informazioni riguardo a temi specifici, contattarci o richiedere un appuntamento compilate il modulo presente all’interno della pagina Contatti.