A Verona
Potenziamento disgrafia
Centro DSA
- Area dedicata
- Équipe multidisciplinare
La segreteria è attiva dalle ore 9:00 alle ore 20:00 tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì.
Tel. Segreteria CMP: 045 89 22 166
Tutte le eventuali ripercussioni sono date dall’entità del disturbo e per questo è fondamentale in fase di valutazione indagare le diverse componenti di base come le abilità grafo-motorie, orientamento e integrazione spazio-tempo, coordinazione occhio-mano, discriminazione visiva, memoria di lavoro visiva e visuo-spaziale.
Una volta inquadrato il profilo di un bambino con diagnosi di disgrafia (o a rischio disgrafia) è importante intraprendere un percorso di potenziamento al fine di rafforzare le abilità del bambino.
Ciclo potenziamento della scrittura
Training della scrittura
I percorsi di potenziamento proposti devono essere personalizzati in base alle caratteristiche del bambino, della sua difficoltà, dei suoi tempi di attenzione e del livello di motivazione. Il potenziamento è fondamentale che non si basi solo sulla scrittura, ma sui processi cognitivi e motori alla base dello sviluppo della scrittura.
Infatti, le ricerche nell’ambito delle neuroscienze, confermano che il continuo esercizio nell’attività di scrittura seguito e monitorato da specialisti non può essere sufficiente senza che vi sia, sempre all’interno del potenziamento, una parte di esercizi mirati ad allenare e rafforzare le competenze di base.
La parte di potenziamento mirata alle competenze di base punta a rafforzare:
La parte di potenziamento dedicata alla scrittura, invece, è centrata sul rafforzare la corretta impostazione dei grafemi prima nello stampato maiuscolo, minuscolo e poi nel corsivo. Questa attività viene svolta curando la postura, l’impugnatura, oltre che la corretta direzionalità delle lettere.
Il centro per l’età evolutiva del CMP San Michele, oltre a effettuare valutazioni e diagnosi di DSA propone cicli di potenziamento della scrittura dal punto di vista del tratto grafico. Tali percorsi sono individuali e personalizzati per bambini e ragazzi che mostrano una scrittura lenta e/o poco leggibile.
CONTATTI
Se desiderate ricevere ulteriori informazioni riguardo a temi specifici, contattarci o richiedere un appuntamento compilate il modulo presente all’interno della pagina Contatti.
CONTATTI