La segreteria è attiva dalle ore 9:00 alle ore 20:00 tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì.
Tel. Segreteria CMP: 045 89 22 166
All’interno del nostro Centro proponiamo servizi di:
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento vengono diagnosticati attraverso la somministrazione di test standardizzati di lettura, scrittura e calcolo, valutazione cognitiva e ulteriori approfondimenti neuropsicologici, sulla base delle linee guida indicate nella Consensus Conference (2007).
Per aiutare il bambino è importante che il disturbo venga riconosciuto il prima possibile per aiutarlo ad affrontare il percorso scolastico in modo sereno.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento possono portare a conseguenze negative come:
Cosa fare dopo la diagnosi DSA
Servizi del centro per l’età evolutiva CMP San Michele
In seguito alla diagnosi è importante che la famiglia consegni all’istituto scolastico la documentazione rilasciata affinché venga protocollata con la conseguente stesura del PDP (piano didattico personalizzato) che deve contenere le misure dispensative e gli strumenti compensativi adeguati al disturbo presentato.
Il Centro per l’età evolutiva del Centro CMP San Michele imposta programmi di riabilitazione degli apprendimenti scolastici integrando il training con un potenziamento relativo al processo cognitivo sottostante l’apprendimento deficitario.
Gli specialisti del centro, inoltre forniscono supporto alla famiglia nel realizzare una collaborazione scuola-famiglia attraverso incontri con i docenti al fine di individuare le strategie più efficaci al benessere e al corretto sviluppo degli apprendimenti del bambino.
Centro CMP San Michele
Area DSA
Centro di riferimento a Verona nei disturbi specifici di apprendimento.
Responsabile Area DSA
Dott.ssa Giulia PeroniPsicologa Esperta in Neuropsicologia dell'Età Evolutiva
CONTATTI
Se desiderate ricevere ulteriori informazioni riguardo a temi specifici, contattarci o richiedere un appuntamento compilate il modulo presente all’interno della pagina Contatti.
CONTATTI